Stai pensando di fare la Vetrina di Halloween per il tuo negozio?
Potrebbe essere un’ottima idea….
Halloween è una ricorrenza che ormai è entrata appieno anche nella nostra tradizione. Per questo ti invito a leggere questo articolo con attenzione. Partiamo dalle premesse…
Premessa 1: anche se halloween non ti sembra un’occasione di vendita interessante, dai lo stesso un’occhiata a questa pagina, potresti comunque trovare idee utili da sfruttare per le prossime vetrine del tuo negozio.
Premessa 2: se hai un negozio di fiori e le vendite del periodo sono prevalentemente dedicate ai fiori per la commemorazione dei defunti, sta a te valutare se è il caso di creare, oppure no, un’ambientazione a tema Halloween…
Partiamo.
Uno dei tuoi compiti fondamentali è dare un motivo alle persone per tornare da te.
Per farlo devi sfruttare o creare occasioni speciali, allestendo adeguatamente il tuo negozio (sia vetrina che interno), selezionando con attenzione i prodotti da vendere, comunicando sui social con contenuti interessanti e, se hai le risorse, investendo in pubblicità online e tradizionale.
Come sai, halloween è quel momento dell’anno quando zucche e ragnatele invadono il mondo e tutto si trasforma creando un’atmosfera particolare e divertente, ed è un ottima occasione per attirare l’attenzione delle persone verso il tuo lavoro.
In questo articolo, ti mostrerò 3 idee divertenti per decorare le vetrine del tuo negozio durante Halloween. E alcuni suggerimenti per promuoverlo velocemente sui social.
Perciò è giunto il momento di metterti il cappello da strega o stregone e di prepararti per un viaggio in un mondo di fiori spaventosamente creativi e apprezzati dai tuoi clienti!
Vetrine di Halloween
Ecco 3 idee per le tue vetrine in vista del prossimo 31 ottobre…
1 – Giardino incantato
Halloween non è solo spaventoso, ma può essere anche magico e divertente Perché non dare alla tua vetrina un tocco magico e speciale
Elementi da inserire: zucche, zucche intagliate, fiori e creazioni dai colori autunnali.
Illuminazione: aggiungi lanterne con candele o luci led per dare un tocco di magia alla vetrina.
Accessori: creature fiabesche, folletti, pick e articoli decorativi adatti al periodo.
Messaggio: Un giardino incantato per magici regali…
2 – Fiori ossa e fantasmini
Ecco come creare un’atmosfera decisamente più spaventosa e in sintonia con la ricorrenza di Halloween
Elementi chiave: Usa tombe e ragnatele finte, fiori scuri o neri (es. bulbi di tulipani).
Illuminazione: potresti aggiungere luci intermittenti e ben direzionate all’interno della vetrina per creare un’atmosfera sinistra.
Accessori: Metti scheletri finti, corvi e fantasmini in mezzo alle tue creazioni.
Messaggio: “Ossa e fantasmini per gli amanti del brivido”
3 – Il castello stregato dei fiori
Trasforma la vetrina in un castello stregato!
Elementi chiave: usa un fondale che raffigura un castello, oppure una finestra finta con tende viola, fiori o rose (finti o veri) neri o colorati di nero.
Illuminazione: usa candelabri con candele spente e arricchiscili con motivi gotici o legati ad Halloween
Accessori: Usa corvi e pipistrelli finti per rendere l’atmosfera ancora più stregata.
Messaggio: “Il castello stregato dei fiori vi attende”
Domande sulla vetrina di Halloween
Quanto tempo prima devo preparare la vetrina?
Devi preparare la vetrina almeno una settimana prima, (o due se riesci). Così avrai il tempo di far conoscere le tue iniziative e i prodotti di Halloween a quante più persone possibili.
Dove posso reperire i materiali decorativi da mettere in vetrina?
Se hai bisogno di materiali decorativi da mettere in vetrina come i fondali ad esempio, puoi acquistarli nei service stampa della tua zona oppure online, se hai bisogno di candele e accessori, puoi acquistarli negli ingrossi di oggettistica, gadget o prodotti per la vetrina.
Ovviamente se vuoi fare tutto in economia, pesca dal tuo magazzino candele, lanterne, candelabri e accessori, limitandoti ad acquistare solo il necessario.
Ricordati sempre che la vetrina serve per esaltare e vendere meglio le tue creazioni.
Quali accessori posso usare per decorare la vetrina di halloween?
Ecco gli esempi di alcuni accessori da usare per decorare la vetrina di halloween
- Zucche intere vere o finte
- Zucche intagliate (con o senza luci) con espressioni paurose
- Fondali per vetrina
- Riproduzioni di occhi e risata spettrali
- Scheletri e ossa finti
- Fantasmi in tutte le salse
- Ragnatele bianche o nere
- Pipistrelli e animali notturni (gatti, civette, ecc.) in sagoma o in riproduzioni con vari materiali
- Cappelli da strega o stregone
- Sagome di pentoloni e ampolle per pozioni
- Palloncini arancio e neri, anche con disegni di halloween
- Decori e accessori con le forme suddette da usare come complementi per le tue creazioni o la vetrina
- Candele e candelabri
- Luci intermittenti o soffuse
- Profumi d’ambiente per rafforzare l’aura di mistero e magia
Quali colori posso usare per la vetrina di halloween?
Per rimanere in tema con la festività i colori sono molto importanti.
Quelli più adatti al periodo sono:
- Arancio in varie tonalità
- Giallo oro
- Nero
- Viola
Usa i colori con attenzione miscelandoli in modo da mantenere l’attenzione su punto focale e tema, ma anche sui prodotti che vuoi vendere.
Non eccedere quindi nell’uso dei colori e mantieni al massimo la coerenza anche per quanto riguarda i prodotti che metti in vetrina ed evita di mettere prodotti con coerenti con il tema scelto.
Promuovi le vendite di halloween grazie ai social!
Dopo aver organizzato al meglio il tuo shop, potrai passare velocemente e in modo efficace alla promozione sia online che dal vivo.
Usa tutti i canali che hai a disposizione: Facebook, Istagram, Tik Tok, Whatsapp, ma anche volantini o locandine da mettere in negozi di colleghi negozianti con cui collabori di solito.
Ecco alcune idee da… brividoooo!
Pensa a promozioni o eventi speciali che faranno venire i brividi ai tuoi clienti, se dovessero perdersele.
Sconti spaventosi: offri ai tuoi clienti promozioni, bundle, buoni regalo (anche in vista di Natale) che riceveranno solo se vengono a trovarti nei giorni di Halloween, sarà un’ottima occasione per vendere e per preparare al meglio le vendite future.
Se decidi di creare buoni sconto natalizi o buoni regalo, potresti raccogliere i dati di contatto dei clienti, ad esempio email o numero whatsapp, da usare successivamente per stuzzicarli e farli tornare in negozio.
Regali a tema: Promuovi i regali a tema usando creazioni, accessori e colori adatti al periodo. Se progetti con cura un piccolo assortimento, i tuoi regali a tema avranno un successo maggiore.
Concorso costumi: potresti coinvolgere i clienti chiedendo di condividere i costumi di halloween che indosseranno, o faranno indossare ai propri figli, e offrendo buoni sconto dedicati in vista del Natale.
Workshop creativi: organizza, alcuni giorni prima di halloween workshop speciali, a pagamento o gratuiti con il solo costo dei materiali, dove permetti ai clienti di creare composizioni floreali su zucche. Sarà un’occasione per postare tante foto sui social e coinvolgere ancora di più i tuoi follower.
Pubblica foto spaventosamente divertenti: Condividi foto “spaventose” tratte dalla tua vetrina o dalle tue creazioni poi alternale con immagini condivise dal web, in modo da tenere viva l’attenzione delle persone.
Usa hashtag pensati apposta: #FioriDaPaura #CreazioniDaBrivido #FiorieDolcetti
Ricordati che Halloween è un momento perfetto per liberare la tua creatività e attirare nuovi clienti.
Coinvolgi le persone con promozioni attraenti, iniziative in negozio, ma anche grazie a contenuti interessanti come ricette, cose da fare per l’occasione, feste locali dedicate ai bambini, ecc…
Per gli eventi in negozio potresti anche collaborare con negozianti vicini o con professionisti che si occupano di animazione, palloncini, giocoleria e chi più ne ha più ne metta… Per loro sarà un’occasione di farsi pubblicità e per te sarà un modo fantastico per mettere ancora di più il tuo negozio nella mente delle persone.
Il tuo shop non sarà così solo un luogo per acquistare meravigliose creazioni con fiori o specialità, ma anche un luogo dove vivere un’esperienza unica per grandi e piccini.
Conclusioni
Halloween sta arrivando e se desideri sfruttare questa ricorrenza, questo è il momento di darsi da fare.
La cosa più importante prima di preparare la vetrina è scrivere su carta le idee che ti vengono in mente e i materiali che occorrono.
Inizia prima dai prodotti che vuoi spingere e poi aggiungi tutti gli elementi che servono per portarti al risultato che desideri.
Segui lo schema che hai appena visto nelle 3 idee qui sopra:
- Scegli il Tema della Vetrina
- Individua il prodotto principale da promuovere
- Scegli Altri prodotti simili o complementari da vendere (il minimo indispensabile per non caricare troppo l’insieme e creare confusione)
- Scegli i colori da usare
- Seleziona gli elementi scenografici chiave o principali
- Scegli gli accessori di rifinitura della vetrina (per rafforzare il contesto e richiamare ancora meglio l’evento)
- Pensa alla migliore illuminazione per valorizzare scenografia e prodotti
- Crea un messaggio dell’iniziativa. Usa preferibilmente vetrofanie da applicare nel lato libero. Includi CTA (richiami all’azione) come ad esempio: “Acquista il tuo omaggio di Halloween e ricevi un magico buono sconto per gli acquisti di Natale”.
E poi, importantissimo…
Non fare l’errore di accogliere i clienti senza prodotti pronti per essere acquistati velocemente che ti verranno a trovare nei giorni della ricorrenza.
Evita il più possibile di fare creazioni floreali espresse al momento ingessando le vendite.
Ricordati che non basta attirare tanti clienti, il passo che viene dopo è vendere tanti prodotti e guadagnare il massimo su ciascuno di essi.
(Per questo ti suggeriamo sempre di progettare le tue creazioni con creatività e calcolatrice, e poi di prepararle alcuni giorni prima della festa).
Ora tocca a te… buon lavoro.
Ad un pizzico di magia e tanto divertimento per te e i tuoi clienti
Carlo Longo e il team Complementi e Regali
—
Link utili:
www.pianetadesign.it/curiosita/vetrine-negozi-halloween.php
www.pinterest.it/NeverDunnThrifting/halloween-window-display-ideas/
www.festemix.com/idee/come-allestire-una-vetrina-per-halloween-in-modo-facile-ed-attrattivo/
Scrivi un commento