Il Flower Cost è la risposta alla domanda: quanto costa davvero creare le tue composizioni floreali?

Calcolare il costo di produzione delle creazioni floreali che vendi è diventato fondamentale.

Non è un esercizio teorico: sapere quanto spendi realmente per ogni bouquet o composizione può fare la differenza tra “credere di guadagnare” e guadagnare davvero.

Infatti la differenza tra credere di guadagnare e SAPERE quanto guadagni passa attraverso un bel foglio di carta e la calcolatrice.

E, anche se non ti piace farli, considera che fare i conti a mente, in modo un po’ affrettato, con il cliente davanti, può dare molto spesso un risultato impreciso…

Perché ti puoi dimenticare qualche voce, e fare il tuo ricarico senza includere tutti i costi.

Cosa si intende per Flower Cost?

Il Flower Cost rappresenta il costo diretto di produzione di ogni composizione floreale. Include i materiali come fiori, nastri, spugne e decorazioni, ma non considera spese fisse come affitto, elettricità o ammortamenti.

Se ti può consolare, è una cosa che altri imprenditori – “artigiani” – come te hanno imparato a fare.

Ti sto parlando ad esempio dei ristoratori (ma anche di pasticceri, panetteri, ecc…).

Nella ristorazione, ad esempio, il food cost, è pane quotidiano degli imprenditori con maggiore successo.

Oggi quindi parleremo di come calcolare al centesimo, il costo delle tue creazioni.

Ti piacerebbe conoscere il margine di guadagno che ottieni per davvero quando vendi un bouquet o una qualsiasi composizione floreale?

Sapere cioè quanti soldi ti rende quella specifica creazione prima che abbandoni il tuo negozio nelle mani di un cliente?

Se la tua risposta è SI, allora hai solo bisogno di calcolare il tuo “Flower Cost”.

Cioè quanto spendi in termini di materiali per crearli.

A mente non vale

Quando calcoli il costo di produzione di un bouquet o di una composizione, la precisione è importante.

Ovviamente, come ti ho detto, non conta calcolare i il costo di produzione “Orientativamente…”, “A spanne..” o “Più o meno”…

Il Flower Cost deve essere calcolato in modo attento e con la massima precisione possibile.

Immagina: hai venduto un bouquet da 30 euro e lo stai preparando e c’è una distrazione… mentre ti arrivano in negozio un fornitore o il postino, squilla il telefono, ecc. ecc.

Come fai a calcolare al centesimo il costo di rose, rametti di lisianthus, 1 gerberina, dei rametti di felce cuoio e di tutto il resto?

Forse pure Einstein avrebbe difficoltà a fare i conti, se avesse un negozio di fiori, con tutte le cose che ci sono da fare.

E tutte le volte che esageri coi materiali,tanto costano poco?

Se ci pensi, capita spesso soprattutto nelle creazioni a prezzo basso, che metti un fiore in più per accontentare un cliente e, soprattutto, non sporcare l’immagine del tuo negozio con chi la riceverà…

Puoi vedere benissimo che, nelle tante situazioni che capitano nel lavoro, fare conti precisi è ancora più difficile.

Da dove viene il Flower-Cost e perché devi usarlo

Il concetto di Flower-Cost viene direttamente dal mondo della ristorazione moderna.

Nel business della ristorazione questo strumento prende il nome, come ti ho detto, di Food-cost.

Diversi ristoratori per calcolare il costo di produzione dei piatti nel menù lo usano.

Ma non tutti lo fanno!

Per la verità ci sono un sacco di altri ristoratori che calcolano i costi senza considerare tutte le voci di spesa.

E per alcuni piatti del menu, perdono soldi senza nemmeno accorgersene.

Gli esperti del Food Marketing considerano questo cattivo comportamento come un “suicidio commerciale”.

Ecco un’immagine di esempio di Food-Cost fatto con un hamburger:

Foto blog Fioristi Esempio di calcolo di Food Cost per un hamburger gourmet

In un ristorante, se ci pensi, si devono mettere insieme tanti ingredienti per preparare un piatto.

Poi si deve aggiungere il lavoro necessario per prepararlo e cucinarlo, il costo della luce elettrica per alimentare il forno, oppure il gas ecc.

(Ovviamente, a differenza di quanto avviene in un negozio di fiori, nei ristoranti, acqua, luce e gas sono fattori produttivi senza i quali non si può cucinare e quindi devono essere calcolati tra i costi diretti di produzione)

Tutti questi ingredienti e queste voci di costo, messi insieme, determinano il costo che un locale deve sostenere per portare davanti ai propri clienti una qualunque pietanza.

Allo stesso modo, per fare un mazzo di fiori o un centrotavola o un altro tipo di creazione floreale, servono diversi materiali e tempo.

Così mentre in un ristorante si calcola il costo degli ingredienti in pezzi o grammi….

….nel settore floreale si calcola il costo dei fiori in steli, mazzi o parte dei mazzi (quando ad esempio lavori nebbiolina, bottoncini, ming, ecc.)

Ovviamente, se un ristoratore si sbaglia a calcolare il food-cost di un piatto, non guadagna abbastanza o, peggio, perde soldi.

E se è un piatto molto venduto?

Pensaci. Quanto rischia di perdere in una settimana o un stagione se questo errore si ripete ogni volta?

Lo stesso può succedere per un fiorista.

Foto articolo blog fioristi Calcolo del Flower cost grazie al computer

Nessuna azienda può costruire risultati positivi nel tempo se non ha il controllo dei costi di produzione.

Non trovi?

La verità, purtroppo, è che, se non ci ti metti a tavolino a calcolare i costi di produzione, difficilmente puoi sapere se guadagni abbastanza su un prodotto.

In periodi di alta vendita, come San Valentino o la Festa della Mamma, non calcolare il Flower Cost significa perdere denaro a ogni composizione venduta. E più lavori, più rischi di peggiorare la situazione.

Ecco perché, quando ti proponiamo Bags, Flowerbox, Scatole Regalo per Rose e tutti i prodotti Creflò, ti consigliamo sempre di calcolare tutti i materiali prima di fare il prezzo di vendita.

Abbiamo a cuore i tuoi risultati.

Come calcolare in modo pratico il FLOWER COST delle tue creazioni

Ecco una guida passo-passo che anche Einstein approverebbe:

Crea una Scheda Prodotto Standard

  • Lista dettagliata di ogni materiale utilizzato
  • Prezzo unitario di ogni componente
  • Quantità utilizzata
  • Costo totale per componente

Includi Tutto (Ma Proprio Tutto):

  • Fiori e verde
  • Materiali di confezionamento
  • Accessori decorativi
  • Spugna e materiali tecnici

I Vantaggi Nascosti del Flower Cost

Mi rendo conto che passare ad una gestione economica, oltreché creativa, del tuo assortimento e dei singoli prodotti, può essere impegnativo.

Soprattutto se non hai un “Catalogo” di prodotti e ogni cliente che entra in negozio, esce con una composizione personalizzata.

Ma qui entrano in gioco altri discorsi…

Fare questo, in un ristrorante, significherebbe cucinare un piatto diverso per ogni cliente che si mette seduto.

Non a caso nel nostro sito ti offriamo i prodotti Creflò che ti permettono di avere un maggior controllo dei costi e un maggior profitto.

Come fanno?

Semplice, ti permettono, al tempo stesso, di avere un catalogo di prodotti prodotti definito (tipo il menù di un ristorante) e di esprimere la tua creatività.

Veniamo però ai vantaggi nascosti del flower-cost:

Maggiore Consapevolezza

  • Sai esattamente quanto guadagni su ogni creazione
  • Puoi identificare quali composizioni sono più redditizie
  • Elimini le “sorprese” di fine mese

Gestione Più Efficiente

  • Preparazione anticipata per eventi importanti
  • Ottimizzazione degli ordini ai fornitori
  • Riduzione degli sprechi

Pricing Strategico

  • Prezzi basati su dati reali, non supposizioni
  • Margini di guadagno garantiti
  • Competitività consapevole

Esempio pratico

Qui sotto puoi vedere una semplice tabella di esempio per calcolarlo velocemente.

Prendiamo in esame uno dei prodotti più venduti nel nostro shop per fioristi:

LOVE BALLOON

La bag Creflò a forma di mongolfiera a cuore…

Love baloon Confezione Regalo per Fiori forma mongolfiera

>>> Love ballon è una Confezione Regalo per Fiori che trovi sempre nel nostro assortimento perché è facile e veloce da lavorare.

>>> Puoi proporla con soddisfazione per San Valentino e in tante altre occasioni perché, anche se usi fiori economici, otterrai comunque un ottimo risultato

—-

Per calcolare il Flower-Cost delle tue creazioni, ti consiglio di creare una scheda prodotto simile a quella che trovi qui sotto.

Compila inserendo il costo di ogni materiale e calcola il totale come vedi nell’esempio qui sotto:

Materiale Costo unitario o del mazzo € Quantità utilizzata (in metri, pezzi, steli o frazioni) Costo della quantità effettivamente utilizzata
Love balloon 1 pezzo
Rosa rossa cm 50/60 1 fiore
Mini gerbera mazzo 20 pz 1 fiore
Lisianthus 1 ramo
Felce cuoio 2 rami
Nastro cuore mm 25x20mt 4×1 mt
Spugna (1/3 di mattonella)
COSTO DI PRODUZIONE TUTTO COMPRESO >>> € ……


Come vedi, dall’effeto scenico e simbolico del modello Love Balloon di Creflò, ti sarà facile vendere Love Balloon Bag da 25 a 30 euro al pubblico.

E questo ti assicura un ricarico adeguato sul costo dei materiali.

DOMANDA: Con gli stessi materiali (una rosa, una mini gerbera, un rametto di lisianthus, 2 rametti di felce cuoio, qualche nastrino e un po’ di spugna), riusciresti a incassare 30 euro?

Soprattutto a San Valentino dove le rose da 70 costano 2,50-2,80€?

Ricordati poi che le Confezioni Creflò prevedono lo spazio per la spugna e puoi prepararle anche 2 o 3 giorni prima di San Valentino!

In pratica con le Confezioni Creflò puoi monetizzare molto di più di un normale mazzo di fiori.

Questo perché sono facili da personalizzare e rendere uniche grazie a pochi fiori economici e alla tua creatività

E, dato che sono completamente diverse da quello che vendono supermercati e company, i clienti non ti faranno mai il calcolo dei fiori che ci metti.

Con Creflò puoi potenziare veramente il tuo assortimento!

Immagina di avere uno strumento che trasforma la tua creatività in risultati sorprendenti, con metà dello sforzo.

È proprio questo il segreto delle collezioni Creflò: non sono semplici confezioni, ma veri e propri alleati che esaltano la tua arte florale.

Ma c’è di più. Ogni collezione è pensata per creare un racconto visivo coerente nel tuo negozio.

È come avere un visual merchandiser personale che ti aiuta a orchestrare vetrine che catturano l’attenzione e interni che raccontano una storia.

Immagina di poter creare angoli tematici che si vendono da soli, dove ogni pezzo dialoga perfettamente con gli altri.

👇 Lascia che le immagini parlino da sole…!

Foto negozio con Flowers bag by Crefò - Borsette per fiori in colore nero e fantasia di cuori

Immagine blog: foto insieme dei prodotti Creflò per San Valentino 2021

immagine Vetrina San Valentino con Orsetto bags by Creflo'

Foto negozio di fiori con varietà prodotti Creflò scatole per fiori

Il tuo prossimo passo

Il Flower Cost non è solo un numero: è uno strumento che ti permette di trasformare la tua passione in un business ancora più redditizio.

Non devi diventare un commercialista – devi solo essere un fiorista più consapevole.

Inizia oggi stesso: prendi una delle tue composizioni più vendute e calcola il suo Flower Cost. Potresti scoprire che alcune piccole modifiche potrebbero fare una grande differenza nei tuoi profitti.

E ricorda: i numeri possono sembrare noiosi, ma il suono della cassa che si riempie non lo è mai!

E per finire… Considera seriamente Creflò!

Vuoi tenere sotto controllo i costi di produzione e allo stesso tempo monetizzare x3 sul costo dei materiali senza timore della concorrenza?

Vuoi avere la possibilità di preparare il tuo negozio già 2-3 giorni prima della festa e poi vendere comodamente in tutto relax?

Vuoi allestire uno o più angoli del tuo negozio in modo praticamente automatico grazie alle Collezioni Creflò coordinate e appariscenti?

Se la risposta a queste domande è SI, non esitare, clicca qui sotto e scopri tutte le potenzialità di Creflò a tua disposizione!

==> Scopri le Confezioni Regalo per Fiori Creflò

Al foglio bianco e alla calcotrice
Carlo Longo e il Team Complementi e Regali

Link utili:

==> Food-Cost