Clicca per filtrare i prodotti
Vasi di vetro per fioristi economici e da lavoro
I vasi di vetro per fioristi di questa categoria sono indicati per creazioni e addobbi floreali, hanno ampia disponibilità e possono essere spediti in tutta Italia con garanzia danni 100%.
BENVENUTI NELLA CATEGORIA
Vasi di vetro per fioristi
Cerchi Vasi di vetro per fioristi che valorizzano al massimo le tue composizioni floreali? Sul nostro sito trovi una selezione ampia e accurata dei prodotti più adatti al tuo lavoro di Fiorista o wedding planner.
Vasi trasparenti e versatili, che benissimo si adattano a qualsiasi stile e occasione, dal matrimonio all’evento aziendale alle composizioni floreali per la vendita in negozio..
Approfondimento sui materiali
Scopri i materiali con cui sono realizzati i vasi in vetro di questa sezione del nostro ingrosso fioristi…
Come scegliere i vasi in vetro per fiori
Scegliere il vaso giusto è alla base di un risultato perfetto per un guadagno ottimale. Ad esempio…
Se cerchi vasi portacandele, seleziona un moccolo adatto alle tue esigenze (se l’evento dura 6-8 ore, utilizzare candele o moccoli con durata di 12-16 ore è inutile e aumenta i costi) ad esempio un moccolo della durata di 8 ore ha generalmente un diametro di 5-6 cm, di conseguenza se vuoi utilizzare un cilindro come vaso porta candela, potrai orientarti su un cilindro di diametro 8 cm, anziché uno di diametro 10 cm o superiore per contenere ulteriormente i costi.
Se cerchi Monofiore in vetro, puoi orientarti su delle bottigliette trasparenti o colorate nel caso tu debba allestire un tavolo imperiale e quindi debbano essere disposte lungo tutta la lunghezza del tavolo, mentre se devi allestire un tavolo classico per il quale le bottigliette risulterebbero anonime, puoi proporre cilindri monofiore di diametro 6 cm in diverse altezze per creare un effetto accattivante e scenografico da abbinare a uno specchio alla base e piccoli vasetti porta tealight.
Per lavorare vasi in vetro con Rose stabilizzate, invece, focalizza l’attenzione sulle basi non troppo alte (10-12 cm) e con un diametro di almeno 3 cm superiore alla rosa che intendi utilizzare. Ad esempio se devi lavorare rose standard (quelle in confezione di 6 pezzi) con diametro di 5,5-6 cm scegli base con un diametro di almeno 8-9 cm. Mentre se intendi utilizzare rose stabilizzate mini (quelle nelle confezioni di 12 pezzi) con diametro di 3-3,5 cm scegli tra i vasetti in vetro con un diametro di almeno 6-7 cm.
Per lavorare vasi in vetro con piantine grasse, scegli le misure in base al tipo di lavorazione. Se ad esempio vuoi lasciare la terra della piantina a vista, oppure coprire il vasetto con del tessuto o della Juta, il diametro perfetto e quello di poco superiore alla piantina che utilizzi. Se vuoi utilizzare una piantina grassa di diametro 5,5 cm dovrai orientarti su un diametro del vetro di 0,5- 1 cm maggiore, quindi diametro 6-6,5 cm. (se vuoi utilizzare un cubo in vetro tieni conto che gli angoli tolgono spazio, quindi opta per misure di almeno 7,5 – 8 cm). Se devi lavorare le piante grasse con l’utilizzo di sabbia, ghiaino o sassolini, considera lo spazio necessario per consentire un comodo inserimento del materiale di riempimento, quindi sempre per una piantina grassa di diametro 5,5 cm, considera un diametro minimo di 8 cm.
Per lavorare vasi per terrari in vetro economico specialmente se sei alle prime armi e non disponi di pinzette e attrezzi adatti, decidi di acquistare basi per terrarium con una bocca di almeno 8-10 cm in modo di consentire una lavorazione più agevole e veloce
Scegli i vasi di vetro economici e da lavoro
Scegli di rendere il tuo negozio più attrattivo grazie ad un assortimento completo per tutte le sottocategorie floreali!
Contattaci oggi stesso per scoprire come i vasi di vetro per fioristi possono migliorare la tua attività floreale e deliziare i tuoi clienti!
Consigli utili per sfruttare al meglio i vasi di vetro per fioristi
Decorazione dei vasi in vetro
I vasi in vetro non dovrebbero essere decorati eccessivamente, al contrario, il compito di ogni fiorista è quello di esaltare fiori e piante sfruttando la trasparenza del vetro.
Molto più indicati sono invece quegli articoli e accessori per fioristi che sono in perfetta sintonia con il vetro, come ad esempio sassi naturali e colorati, argilla, terricci, rami e legnetti, e così via.
Ogni vaso in vetro può essere il tuo alleato più potente per trasformare i fiori e le piante che vendi in negozio, per questo ti invitiamo a sfogliare con calma i prodotti sul nostro sito e a riflettere al meglio su quali potrebbero essere i più utili per te.
Fai questo, in base ai fiori di stagione, alle piante grasse o verdi, alle piante da interno che lavori di più, ai fiori artificiali o stabilizzati che hai in magazzino, ecc.
E rifletti per ogni prodotto che vuoi valorizzare, quale potrebbe essere la base in vetro più idonea.

Manutenzione e pulizia vasi di vetro
Pulire i vasi di vetro dalle macchie d’acqua può essere un po’ complicato, ma con i giusti prodotti e metodi otterrai risultati brillanti. Ecco alcune soluzioni sia naturali che non:
Metodi Naturali
- Aceto bianco: Diluisci dell’aceto bianco in acqua calda (circa 1 parte di aceto per 3 parti d’acqua) e strofina le macchie con una spugna non abrasiva. L’acidità dell’aceto aiuterà a sciogliere i depositi minerali.
- Succo di limone: Simile all’aceto, il succo di limone ha proprietà acide che aiutano a rimuovere le macchie. Spremi un limone e strofina la macchia con la metà del limone.
- Bicarbonato di sodio: Crea una pasta con acqua e bicarbonato di sodio e applicala sulle macchie più ostinate. Lascia agire qualche minuto e poi strofina con una spugna.
- Sale: Per macchie molto incrostate, puoi creare una pasta con sale e acqua e strofinare la zona interessata.
- Patata: Taglia una patata a metà e strofina l’interno sulla macchia. La patata ha proprietà abrasive leggere che aiutano a rimuovere le macchie senza graffiare il vetro.
Metodi Non Naturali
- Detersivi per lavastoviglie: Questi detersivi sono molto efficaci per rimuovere le macchie più ostinate. Diluiscine una piccola quantità in acqua calda e immergi il vaso per qualche ora prima di risciacquare.
- Prodotti specifici per la pulizia dei portafiori vetro: In commercio esistono numerosi prodotti specifici per la pulizia del vetro, molto efficaci e facili da usare.
- Anticalcare: Se le macchie sono causate da un’acqua molto dura, puoi utilizzare un prodotto anticalcare. Seguire sempre le istruzioni riportate sull’etichetta.
Consigli aggiuntivi
- Non utilizzare oggetti appuntiti: Potresti graffiare il vetro.
- Risciacquare abbondantemente: Dopo aver rimosso la cera, risciacqua accuratamente il vaso con acqua calda.
- Asciugare subito: Asciuga il vaso con un panno morbido per evitare macchie d’acqua.
- Prevenire: Se vuoi riutilizzare i tuoi vasi come portacandele, puoi posizionare una piccola ciotola di alluminio all’interno per contenere la cera fusa, o in alternativa inserire alla base del vetro: sabbia, o ghiaia, o sassolini ma anche del sale grosso.
Ripulire i vasi dalla cera delle candele.
Ecco alcuni metodi, naturali e non, per ripulire i vasi di vetro per fioristi dai residui di cera delle candele.
Metodi naturali
- Congelatore: Questo è uno dei metodi più semplici. Metti il vaso in congelatore per qualche ora. La cera si indurisce e sarà più facile da rimuovere con un coltello.
- Acqua bollente: Scalda dell’acqua e versala nel vaso. La cera si scioglierà e potrai rimuoverla più facilmente. Attenzione a non scottarti!
- Bicarbonato di sodio: Crea una pasta con acqua e bicarbonato di sodio e applicala sulla cera. Lascia agire qualche minuto, poi strofina con una spugna non abrasiva.
- Olio vegetale: Applica un po’ di olio vegetale sulla cera, lascia agire qualche minuto e poi rimuovi con un panno di carta.
- Patata: Taglia una patata a metà e strofinala sulla cera. L’amido della patata aiuterà a rimuovere i residui.
Metodi non naturali
- Detersivo per piatti: Diluisci qualche goccia di detersivo per piatti in acqua calda e strofina la cera con una spugna non abrasiva.
- Acetone: L’acetone è un solvente molto efficace per la cera, ma utilizzalo con cautela e in un ambiente ben ventilato. Indossa guanti protettivi.
- Prodotti specifici per rimuovere la cera: In commercio esistono prodotti specifici per rimuovere la cera, facilmente reperibili nei negozi di bricolage.
